Emissioni in atmosfera: entro il 31 marzo presentazione del Bilancio di massa annuale dei composti organici volatili
3/16/2023
I gestori di impianti, che generano emissioni in atmosfera autorizzati in deroga, di verniciatura mobili, verniciatura oggetti in metallo e verniciatura plastica e vetroresina di cui agli allegati tecnici n. 7, 8 e 33, di seguito specificati, devono predisporre il prospetto riportante il calcolo del bilancio di massa dei composti organici volatili (COV), utilizzati al fine di verificare il rispetto dei limiti di emissione degli stessi.
Allegati interessati:
– allegato tecnico n. 7: verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con consumo massimo teorico di solvente non superiore a 15 tonnellate/anno;
– allegato tecnico n. 8: verniciatura di oggetti vari in metalli o vetro con utilizzo complessivo di materie prime aventi contenuto di solventi inferiore a 5 tonnellate/anno;
– allegato tecnico n. 33: verniciatura di oggetti vari in plastica e vetroresina con utilizzo complessivo di materie prime aventi contenuto di solventi inferiore a 5 tonnellate/anno;
Il bilancio di massa compilato conformemente ai criteri indicati nell’allegato tecnico di riferimento, dovrà essere spedito al Dipartimento ARPA competente per territorio entro il 31 marzo di ogni anno tramite pec/AUA POINT.
Per la predisposizione del bilancio di massa è necessario avere a disposizione i dati relativi ai consumi ed alle percentuali di COV (reperibili dalle schede di sicurezza e/o tecniche) dei prodotti vernicianti utilizzati, riferiti all’anno 2022.