Thursday, January 23, 2025 Vai al profilo Facebook dell'Associazione
Patente a crediti per l'edilizia: contatta l'ufficio preposto.
È l'ora della dichiarazione dei redditi. Prenota il tuo appuntameno a Crema

PROGRAMMA CORSI FORMAZIONE

CORSI SICUREZZA SUL LAVORO Di seguito le proposte formative “in presenza” programmate i mesi di GENNAIO - FEBBRAIO 2025: CORSI PRIMO SOCCORSO Corso per addetti al PRIMO SOCCORSO AZIENDALE - GRUPPO B/C (12 ore): ... (Continua a leggere)

“Noi che veniamo da lontano”: lo Spot con Zingaretti sulla filiera delle costruzioni

Un pilastro del PIL italiano, ma spesso sottovalutato o legato a stereotipi negativi. Stiamo parlando del mondo delle Costruzioni: un settore che produce 624 miliardi di euro e impiega oltre 3 milioni di addetti rappresentando uno dei pilastri della ... (Continua a leggere)

ENERGIA – Da Confartigianato allarme caro-bollette: “Le piccole imprese pagano per le grandi aziende energivore”

“Ai rischi di un aumento del costo dell’energia per famiglie e attività produttive si somma il cronico squilibrio nella distribuzione del carico fiscale e parafiscale sull’elettricità che penalizza le ... (Continua a leggere)

IL CALENDARIO DEI DIVIETI DI CIRCOLAZIONE PER I MEZZI PESANTI PER L'ANNO 2025

Confartigianato Trasporti ha comunicato, nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’annuale decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti , che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale fuori da ... (Continua a leggere)

RENTRI: LA NUOVA TRACCIABILITA' DEI RIFIUTI AZIENDALI - INCONTRI FORMATIVI PROMOSSI DALLA CAMERA DI COMMERCIO

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, unitamente a altre Camere di Commercio della Regione e con il coordinamento di Unioncamere Lombardia, nell'intento di supportare le imprese del territorio nell'affrontare correttamente gli ... (Continua a leggere)

CALENDARIO CORSI SICUREZZA MESI DI GENNAIO-FEBBRAIO 2025

Anche con il nuovo anno proseguirà l’attività di formazione in materia della sicurezza sul lavoro, in conformità con le vigenti normative, promossa da Confartigianato Imprese Crema e che significativi apprezzamenti sta ... (Continua a leggere)

SICUREZZA SUL LAVORO “IN PILLOLE”: "VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO"

Il datore di lavoro è il soggetto individuato dal D.Lgs 81/2008 in materia di “Sicurezza Sul Lavoro” obbligato a valutare tutti i possibili rischi presenti in azienda. Al fine di fornire tutte le informazioni necessarie al rispetto ... (Continua a leggere)

CONFARTIGIANATO: AL VIA IL TESSERAMENTO 2025 - SCOPRI TUTTE LE OPPORTUNITA' CHE OFFRE L'ISCRIZIONE ALLA CONFEDERAZIONE E ALL'ASSOCIAZIONE TERRITORIALE DI CONFARTIGIANATO IMPRESE CREMA

Confartigianato Imprese ha lanciato il tesseramento per l’anno 2025, una campagna contraddistinta dallo slogan “Intelligenza Artigiana – Intelligenza creativa” dove il tema centrale rimane appunto l’“Intelligenza ... (Continua a leggere)

NUOVI MODELLI RIFIUTI DA FEBBRAIO CON IL “RENTRI” - REGISTRO CARICO E SCARICO E FORMULARI IN USO ORA NON SARANNO PIU' VALIDI

Ormai è imminente l’avvio dell’operatività del “R.E.N.T.Ri” il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, lo strumento del Ministero dell’Ambiente per tracciare e digitalizzare la ... (Continua a leggere)

DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE – Confartigianato in audizione: “Posticipare al 2026 obbligo assicurazione contro rischi catastrofali”

Posticipare al 2026 l’introduzione dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere fino al prossimo 30 giugno la cassa integrazione straordinaria e sospendere per tutto il 2025 i versamenti tributari per le imprese del ... (Continua a leggere)

PATENTE A CREDITI: dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarimenti sul regime sanzionatorio

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con propria nota 9326/2024  ha fornito alcune indicazioni in merito al regime sanzionatorio relativo alla cosidetta patente a crediti. Come noto, infatti, l’articolo 27, comma 11, del D.Lgs. n. ... (Continua a leggere)

LEGGE DI BILANCIO 2025 – Il Presidente di Confartigianato Granelli: “La manovra mantiene equilibrio tra rigore e crescita”. I provvedimenti per artigiani e Mpi

“La manovra economica mantiene l’equilibrio tra rigore e crescita. Una scelta responsabile per garantire la stabilità finanziaria e il progressivo riallineamento dei conti pubblici, senza far mancare l’orientamento allo ... (Continua a leggere)

TRASPORTO R.A.E.E. (RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE) ; NUOVE SEMPLIFICAZIONI PER LE IMPRESE CHE TRASPORANO IN CATEGORIA 3-BIS

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024, n. 166, sono state introdotte rilevanti novità normative relative alla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ed in particolare sulla ... (Continua a leggere)

Patronato Inapa

Area riservata


   Dimenticato i dati?

Sommario pagina


I nostri recapiti

Crema
Via IV Novembre, 121/123
Telefono: 0373 87 112
Fax: 0373/84826
E-mail: segreteria@confartigianatocrema.it

Pandino
Piazza della Rinascente, 7/a
Telefono: 0373 970 436
Fax: 0373/970436
E-email: pandino@confartigianatocrema.it

Sommario pagina


Abbiamo a cuore il territorio: acquistiamo locale. Sosteniamo le nostre imprese e le loro filiere.

Realizza con noi il tuo progetto, vieni a conoscerci FondArtigianato Formazione Offerte di lavoro La PEC per le imprese artigiane Job Talent è il portale per i servizi al lavoro della rete Confartigianato/E.L.F.I. Associazione trasparente TgConfartigianato, canale YouTube