Nuove modalità di ispezione per gli impianti termici civili superiori a 116,3 kW e con oltre 15 anni
8/10/2023
La Giunta regionale del 31 luglio 2023 ha adottato la Delibera XII/816 che modifica le modalità di ispezione da parte delle Autorità competenti degli impianti termici civili aventi almeno un generatore installato da oltre 15 anni e di potenza complessiva superiore a 116,3 kW.
Si ricorda che questi impianti sono sottoposti a 2 fasi ispettive:
– la prima avviene in modalità standard, con la normale effettuazione dell’ispezione in loco da parte dell’ispettore. Tale fase non è stata oggetto di modifica;
– la seconda richiedeva originariamente la presentazione di una relazione asseverata da un tecnico abilitato che indicasse il raggiungimento del valore minimo di 65 + 3 Log Pn dell’efficienza globale media stagionale dell’impianto termico.
Con la succitata delibera del 31 luglio u.s. invece, viene modificata tale fase ispettiva: ai responsabili degli impianti termici ispezionati, ricadenti in questa categoria, viene richiesto di presentare una diagnosi energetica entro 180 giorni dalla richiesta da parte dell’Autorità competente. La diagnosi presentata dovrà indicare gli interventi di efficientamento energetico realizzabili ed il desumibile miglioramento di classe energetica dell’edificio attraverso la realizzazione degli stessi.
I responsabili degli impianti che hanno in corso la procedura di presentazione della relazione sull’efficienza globale media stagionale possono richiedere all’Autorità competente di avvalersi della nuova procedura entro 90 giorni a partire dalla pubblicazione della DGR.