CONFARTIGIANATO: No all’aumento della ritenuta sui bonifici per detrazioni edili prevista nella bozza della Manovra 2024
10/26/2023
Preoccupa fortemente l’intenzione che sembra emergere dalle bozze della manovra economica, all’articolo 23, di aumentare dall’8 all’11% la ritenuta sui bonifici fatti alle imprese per fruire delle detrazioni per i bonus in edilizia.
L'ha sottolineato Confartigianato Imprese, unitamente ad altre associazioni del settore, chiedendo al Governo di evitare un intervento che toglie ulteriore liquidità alle imprese e crea tensione finanziaria.
“Si auspicava – si legge in una nota a firma di Confartigianato – che finalmente in questa Legge di Bilancio la ritenuta dell’8% sui bonifici venisse almeno ridotta, se non addirittura eliminata, come sollecitiamo ormai da anni. Si tratta di una misura che aumenta i crediti vantati verso il fisco da parte delle imprese delle costruzioni e dell’impiantistica".
Nel ribadire la contrarietà all’aumento, la Confederazione annuncia fin d’ora iniziative per chiedere l’intervento del Parlamento.